FUNSide – Sport: Il weekend (lungo) del piriforme

Ciao a tutti.

 Il piriforme è un piccolo muscolo di forma triangolare, situato in profondità nella natica, dietro il grande gluteo. Origina dalla superficie interna dell’osso sacro e si inserisce al femore omolaterale; è classificato tra i muscoli esterni dell’anca (gruppo dei rotatori esterni dell’anca). È importante per assistere la rotazione esterna/interna dell’anca, e girare la gamba e il piede verso l’esterno. In generale, questo muscolo è importante nel movimento della parte inferiore del corpo, in quanto stabilizza l’articolazione dell’anca e, contraendosi, ruota esternamente il femore e permette di camminare, spostare il peso da un piede all’altro e mantenere l’equilibrio; il nervo sciatico passa al di sotto del muscolo piriforme, con il quale si trova a stretto contatto. (Fonte MyPersonalTrainer.it)

Adesso che sapete cos’è vi dico che per un problema a questo simpatico muscolo sono stato fermo quasi un mese perchè finalmente, dopo diversi mesi durante i quali continuavo a fare sport malgrado i fastidi che mi procurava il dolore all’ultima mezza maratona ho sentito un formicolio al piede dal 12esimo chilometro  fino al traguardo.

Ho deciso allora di fermarmi definitivamente e consultarmi con Luca “E.Fisio”, il mio fisioterapista 2.0 il quale mi ha suggerito di fare un po’ di tecarterapia e quindi mi sono fatto lessare prima la schiena e poi la gamba interessata per ben otto volte,

Dopo la settima seduta ho chiesto a Luca se potevo ricominciare a fare un po’ di attività e lui mi ha suggerito di provare ma andando molto piano e senza forzare. Ovviamente mi sono attenuto ai suoi consigli e ho fatto una corsetta “oltre il tempo e lo spazio” paragonabile all’ora d’aria per un detenuto. Visto che non avevo sentito troppo fastidio mi sono ri-consultato con E-Fisio che dopo l’ultima seduta di tecar mi ha consentito la continuazione della corsa nel weekend ma SEMPRE senza forzare.

Detto…fatto: weekend a Jesolo, in totale tranquillità.

Diligentemente sabato mattina mi sono limitato ad una corsa a ritmo lento di circa 9 km; nessun fastidio!

Nel pomeriggio un’ora a tennis assieme a mia moglie e mio figlio e anche qui… nessun problema.

Domenica mattina, visto che il tempo non era così bello per rimanere in spiaggia ho giocato per un’oretta e mezza circa a basket e così… è finito il weekend!

Ma siccome stavo benissimo lunedì ho completato il test “o la va o la spacca”: una partita a calcetto, con il risultato di quattro gol e due assist!

Forse ho esagerato un po’ e Murakami non sarà d’accordo con me ma in realtà ho ascoltato il mio corpo… E devo ringraziare E-fisio che mi ha veramente “ristabilito”.

Un tranquillo weekend di paura per il mio piriforme ma fortunatamente senza nessun morto o ferito.

Alla prossima.

 

2 thoughts on “FUNSide – Sport: Il weekend (lungo) del piriforme

  1. Those are the really good ones: the races ‘ oltre il tempo e l’espacio’. They don’t require much physical effort, because they are exercises for the human spirit. We still have one. So, congratulations for your spiritual exercises, my dear italian friend.

    Like

    1. Thanks Lino for your comment, I really appreciate it.
      Running for me it’s actually a spiritual exercise because I let my mind run free without boundaries.
      Keep in touch.

      Luca

      Like

Lascia un commento

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.