Ciao a tutti.
Visto che sono forzatamente a riposo dalla corsa cerco di distrarmi leggendo le varie discussioni che si aprono su LinkedIn.
Quella di Massimo Latini che dubitava sulle potenzialità di LinkedIn come social media mi ha dato lo spunto per riflettere su questo social media.
Il risultato è che secondo me LinkedIn deve essere considerato e utilizzato come strumento di comunicazione e di incontro “virtuale” che si possono trasformare in incontri “reali” attraverso opportunità di collaborazione ma solo in un momento successivo.
Prima si deve costruire un social network attraverso le relazioni, gli scambi di opinione, le discussioni e poi dalla conoscenza si possono valutare le varie opportunità di approfondimento.
Non bisogna perciò cadere nell’equivoco di usarlo primariamente come strumento di business perché si rischierebbe un fallimento e magari se ne darebbe la colpa a LinkedIn.
Ma credo sia più importante che vi leggiate la discussione e i commenti, tutti molto interessanti e che trovate a questo link
Alla prossima.