Ciao a tutti.
In occasione della mia partecipazione alla 5a Maratona di Lucca abbiamo passato il weekend in un miniappartamento poco fuori dalle mura della città e gestito da Fabio e Alessandra, chiamato “Lucca in Villa San Marco“.

Dal momento in cui siamo arrivati siamo rimasti positivamente impressionati della cortesia con la quale Fabio ci ha accolto; si è dimostrato molto disponibile nel fornirci tutte le indicazioni su come raggiungere il centro, muoverci in città, ma ci ha dato anche dei suggerimenti su dove cenare e cosa visitare vista la breve durata del nostro soggiorno oltre a metterci a disposizione gratuitamente le biciclette. Ci siamo sentiti subito “Lucchesi” proprio perchè il suo modo di fare naturale ci ha fatto sentire più ospiti di un conoscente che inquilini di un appartamento in affitto. Quando gli abbiamo fatto i complimenti per la scelta delle stampe appese lui molto sinceramente ha ammesso che era stata Alessandra a dare questo tocco “femminile” alla villa.
La sera successiva abbiamo avuto modo di conoscere Alessandra che con la stessa cortesia si è trattenuta a parlare con noi e quando abbiamo fatto anche a lei i complimenti oltre che per il tocco femminile nell’arredamento e la pulizia dei locali soprattutto per la loro cordialità abbiamo avuto modo di conoscere la loro storia e ci ha raccontato come sono arrivati a rilevare e gestire quella struttura.
Abbiamo scoperto così che lei lavora nel settore turistico mentre Fabio è un impiegato ma quando si è presentata loro questa opportunità hanno fatto due calcoli e con il loro entusiasmo, la passione che ci hanno messo nell’intraprendere questa avventura, qualche aiuto esterno (non economico) e la competenza data da Alessandra ha fatto sì che Trip Advisor li premiasse l’anno scorso per il livello altissimo di recensioni ottenute. Da notare che la spinta verso l’utilizzo della Rete è stata per ammissione di Alessandra più voluta da Fabio che da lei che inizialmente ci credeva poco.
Durante la chiacchierata Alessandra ci ha dichiarato che comunque è faticoso questo lavoro e che per riuscire a mantenersi esclusivamente con questa attività la strada è ancora lunga ma sono molto fiduciosi per il futuro, forse perché consapevoli delle proprie forze ma anche per i motivi già citati prima che li spingono ad andare avanti; da parte nostra tutti gli auguri di questo mondo.
Ho voluto raccontarvi la loro storia perché credo sia in controtendenza rispetto a quanto si sente dire in giro sui giovani “choosy” o che non hanno più forza o voglia di cercarsi un lavoro; loro invece secondo stanno facendo quello che ritengo sia la cosa più giusta e redditizia in questo momento per l’Italia: sfruttare il patrimonio artistico, culturale, ambientale che il nostro paese ci mette a disposizione e valorizzarlo con uno strumento che secondo me fa parte del nostro DNA: l’ospitalità.
Certamente non sarà tutto rose e fiori e già loro ne sono consapevoli ma mi sembra che entrambe abbiano altre due ingredienti importanti per la buona riuscita della loro ricetta professionale: i piedi ben piantati per terra e le idee abbastanza chiare, oltre ad un affiatamento tra di loro; questo mi fa credere che il loro futuro sarà sicuramente roseo.
Se avete intenzione di soggiornare a Lucca io vi consiglio di prenotare da loro, vi sentirete come a casa.
Alla prossima.
Ogni commento sarebbe superfluo… cogliamo l’occasione per ringraziarti una volta di più, anche sul tuo blog… Fabio & Alessandra
LikeLike
Grazie a voi per l’ospitalità.
Speriamo di poter tornare presto in quel di Lucca per gustare con più tempo quanto la città offre.
LikeLike
… peccato Luca, avrei avuto bisogno di questa dritta alcuni anni fa, comunque dove siamo stati noi non è stato da meno diciamo che la Toscana in questa cose ha una marcia in più rispetto a tutta l’Italia, terrò presente cmq non si sa mai Lucca merita sempre un “ritorno” …
By by
Secco
LikeLike
Grazie Secco. Sono d’accordo con te sulla Toscana; anche secondo me nella loro “veracit” sono molto ospitali. Parafrasando qualcuno pi famoso: “Lucca val bene un ritorno…” e visto che ci sono oltre 100 chiese… “Lucca val bene una messa!” Alla prossima.
Lumino
LikeLike