FUNSide – Sport: Cronache Romane

Sottotitolo: SPQR – Sono Pazzi Questi Runner

Ciao a tutti.

Come sicuramente molti runner (e non) sapranno si è svolta il 17 marzo scorso la 19esima edizione della Maratona di Roma che con i suoi 10726 finisher si è confermata l’evento sportivo più partecipato d’Italia.

Anche qui i colori di “quelli delle sei” sono stati rappresentati con Secco e FrecciaRosa e le sorprese non sono mancate; Secco ha concluso la sua gara in 4h08m17s facendosi tradire dai pacers delle 3h45m (magari lui vi spiegherà meglio…) e invece di FrecciaRosa si sono perse le tracce dopo il 21esimo chilometro dove peraltro aveva fermato il cronometro dopo 1h40m57s e rotti.

In una delle solite uscite mattutine l’ho incrociata e le ho chiesto come mai si fosse fermata sapendo che aveva già saltato Treviso per problemi di salute e che anche Roma era in dubbio; molto serenamente mi ha risposto che avendo dato la parola ad un altro runner che l’avrebbe accompagnato nella sua prima maratona nel momento in cui lui si è ritirato anche lei si è fermata “per solidarietà”.

Dal punto di vista umano è stato un bel gesto ma dal punto di vista sportivo un po’ mi ha spiazzato; diciamo che è stata “pacer” fino in fondo.

Comunque entrambe mi hanno raccontato di difficoltà nell’affrontare la gara per via degli saliscendi e dei “sanpietrini” ma sono rimasti comunque affascinati dall’immensità di partecipanti e dai passaggi attraverso luoghi incredibili.

Qui sotto alcune foto gentilmente offerte da Secco e come al solito lascio il posto ai commenti dei diretti interessati e di chiunque altro voglia lasciare la sua impressione.

Alla prossima.

2 thoughts on “FUNSide – Sport: Cronache Romane

  1. Caro Luca,
    non c’è niente da spiegare … credevo che attaccandomi a loro, di fare una media di 5’20″/km come avevo fatto a Treviso ma loro sono andati fino alla mezza, abbondantemente sotto quella velocità e mi hanno fatto scoppiare (sono confortato dai riferimenti del mio GPS che mi evidenzia un sacco di lap a 5’/km -5’10”
    Be’ nessun problema, direi abbastanza soddisfatto vista la preparazione che era saltata da parecchio tempo (capodanno) per una fastidiosa pubalgia che mi perseguita e anche per come mi sono sentito dopo la gara e cioè senza nessun trauma (sarà stato merito dell’auto massaggio quasi erotico che mi sono fatto alle gambe per più di un’ora dopo la doccia) pensate che ho ripreso a correre già da martedì e di buona lena
    Maratona che consiglio a tutti, direi da brividi, basti pensare alla partenza in gabbia con lo sfondo del COLOSSEO e x buoni 10 minuti la colonna sonora del film “Il Gladiatore” poi lo sparo e via a correre in mezzo alla storia e a un sacco di gente che sopratutto nella parte finale ti sostiene un casino
    Parte finale molto dura, si, proprio per i sampietrini che dopo 32-33 km si fanno sentire e che non ti lasciano mai stare un’attimo senza concentrazione (la mia tendini te al terzo metatarso si è fatta risentire subito)
    Io l’ho finita solo perché ho rincontrato Elisabetta che mi ha stimolato e che putroppo non sono riuscito a portare al traguardo assieme a me (badate, volevo fermarmi al 30esimo), credo di dover ringraziare il Coach per la tabellina dell’ultimo mese che mi ha sicuramente permesso di raggiungere l’obiettivo
    E adesso pensiamo al futuro … credo che comincerò, dopo la bellissima recente esperienza della corsa a Susegana, di fare dei Trail magari poco impegnativi, volete mettere il panorama dei boschi e delle colline in confronto a quello delle strade asfaltate??? vediamo cosa ne pensate???
    ROMA CAPUT MUNDI si è vero città fantastica da vivere in tutti i sensi … pensate solo alle trattorie tipiche romane con il loro menù goderecci
    Medaglia conquistata con la solita mia emozione (pianto anche stavolta all’arrivo) sopratutto quando ho visto la family (che mi aveva gia’ sostenuto al 35esimo km)
    Da ridere la colazione del mattino della gara … tutti in camera di uno alle 6.45 con macchinetta del caffè a cialde e fette biscottate (taci che mi sono portato delle barrette per riempire il vuoto che avevo in gabbia)
    Ma quando arriva un po’ di caldo ?????
    ciao a tutti
    Il Secco

    Like

    1. Questo è ciò che si dice un “commento”…
      Grazie per la tua cronaca, come sempre dettagliata, appassionata ed appassionante!
      Aspetto anch’io il caldo però non amo molto il trail per via delle mie caviglie “leggere”…
      Alla prossima!.
      Lumino

      Like

Lascia un commento

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.