FUNSide – Music: Record Store Day

Ciao a tutti.

La settimana scorsa, per la precisione il 21 aprile, è stato celebrato il “Record Store Day” e cioè la giornata mondiale dei negozi di dischi.

Più precisamente questa giornata vuole “celebrare” soprattutto i negozi dove si vendono dischi delle cosiddette etichette “indipendenti” o per meglio dirla all’inglese “Indies”; ne ho sentito parlare ascoltando Radio Capital, emittente che mi piace perchè le selezioni musicali sono molto vicine ai miei gusti anche perchè si ascoltano spesso classici oltre alle novità.

Tornando all’evento la radio chiedeva di segnalare un negozio di dischi meritevole di menzione per farlo inserire nell’elenco dei negozi partecipanti a questa giornata.

Pensandoci un po’ mi sono venuti in mente alcuni negozi a Mestre come a Venezia o Padova che ora non ci sono più ma che anni fa erano  considerati dei luoghi di culto per gli amanti della musica; ovviamente quando parlo di dischi intendo esclusivamente vinile perchè il CD dove ancora nascere.

Negozi come Good Music o La Casa del Disco a Mestre, Discoland a Venezia, Gabbia o Ventitrèa Padova erano per me che in quel periodo preferivo la musica ai libri  (anche quelli di studio) alla stregua di una libreria, dove passavo ore a sfogliare i dischi soffermandomi sul rapporto particolare che univa due diversi tipi di arte: musica e immagine, in apparente antitesi tra loro perchè la musica è dinamica mentre l’immagine è statica ma invece incredibilmente unite; interessante era anche leggere le note interne perchè erano come leggere un notiziario sui musicisti, agli studi di registrazione.

Basti pensare alle copertine  dello studio Hipgnosis per i Pink Floyd o di Roger Dean per gli Yes o magari Andy Warhol per I Velvet Underground.

Ora entrare in uno di questi negozi è come entrare in una luogo sacro, dove si sta in silenzio a frugare tra gli scaffali mentre si ascolta la musica che esce dagli altoparlanti.

Ho cercato quindi questi negozi nell’elenco di quelli aderenti a questa giornata-evento ma non ne ho trovato nessuno, purtroppo; in compenso ho scoperto che a Mestre, vicino a dove abitavo prima di sposarmi, ci sono due negozi “Indie” che al più presto andrò a visitare: DJ Studio’s e IndieShop

Ripensando comuqnue a quel momenti e confrontandoli con i “tempi moderni”  anche perchè ora si può scaricare anche una sola canzone (da iTunes, ad esempio) senza cogliere il senso dell’intera opera raccolta in un disco e quindi svilendo un po’ il lavoro dell’artista.

Non ho smesso comunque di ascoltare musica ma quando posso faccio una capatina nei negozi che rivendono materiale usato alla ricerca di qualche disco e proprio un paio di mesi fa ho acquistato una copia in vinile di “The Dark Side Of The Moon” dei Pink Floyd a 5 euro; prima di pagare il negoziante mi ha chiesto se avevo controllato lo stato del disco e gli ho risposto che il mio era quasi un acquisto “compulsivo” dettato solo dal desiderio di avere  un capolavoro musicale contemporaneo che ho ascoltato un sacco di volte ma mai acquistato perchè “costava”; lui mi ha sorriso, ha estratto il disco e mi ha detto “…Beh, se vuoi puoi anche ascoltarlo, non ha una graffio…”

Beh, mettendo da parte i sentimentalismi vi saluto, vado ad ascoltarmi un CD per rilassarmi prima di dormire e aspetto i vostri commenti.

Alla prossima.

PS: Se ho dimenticato qualche negozio, ricordatemelo voi, mi farebbe piacere andare a “visitarlo”.

One thought on “FUNSide – Music: Record Store Day

Lascia un commento

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.