Sabato scorso si è svolta la cerimonia di premiazione della 1a maratona fotografica “Città di Venezia” organizzata dal gruppo effemme fotoamatori mestrini ed effettuata il giorno 15 aprile.
Che cos’è una maratona fotografica?
E’ una competizione durante la quale ai partecipanti vengono assegnati dei temi da sviluppare in un tempo stabilito; in questo periodo si possono scattare tutte le foto che si vogliono e poi ogni concorrente se ne sceglie una per tema da presentare ad una giuria che decreta il vincitore senza conoscerne il nome per mantenere l’imparzialità del giudizio.
I temi proposti in questa maratona sono stati:
- Accenni d’arte povera
- Assenza
- Venezia 2000: tra eleganza e decadenza
- Il colore della città (no bianco e nero)
- Giochi di ombre e di riflessi
- I ritmi di Venezia: vivere tra calli e campielli
E’ stata la prima partecipazione per me ad una “gara” di questo tipo e non avendo alcuna velleità di vittoria (data anche la difficoltà dei temi) mi sono divertito soprattutto a camminare per Venezia senza una meta fissa ma solo alla ricerca dello scatto che più si identificasse con il tema proposto; sono riuscito così a perdermi piacevolmente tra calli e campielli accompagnato per tutta la giornata da una pioggia fastidiosa ma che non mi ha fatto desistere dal proseguire.
Le foto vincitrici oltre a questo link le potete ammirare dal vivo fino al 25 giugno presso la scuola dei calegheri in campo San Tomà; qui comunque trovate il link al sito ufficiale della maratona
Le mie foto le trovate sia assieme a tutte le foto partecipanti che – come al solito – nella “Galleria” all’interno della presentazione in Slideshare oppure le potete vedere qui sotto una alla volta.
Spero che i vostri commenti siano migliori di quella della giuria…
Buona visione