FUNSide – Il mio BSeC – 1: Blues, Scatti e Corse

Ecco i “perchè” di questa prima definizione:

Blues – Sono appassionato di musica e anche se il mio primo articolo sul FunSide è dedicato a Frank Zappa uno dei miei generi preferiti è il blues. Viene descritta come “la musica del diavolo” ma secondo me è più una musica della vita di tutti i giorni e dell’anima.

Con un testo come la canzone di Sarasota Slim, che fa così “…If the river was whisky I was a diving duck…” che noi a Venezia potremmo reinterpretare con “…Se i mari fusse de tocio e i monti de poenta ohi mama che tociae, poenta e baccalà…” (traduzione per i “foresti”: se i mari fossero sugo e i monti polenta sai mamma che “scarpette”, polenta e baccalà) come si può dire che è la musica del diavolo? Una menzione particolare al mio amico e grande bluesman Cristiano “Totti” Ottavian, che ho avuto l’occasione di vedere l’anno scorso assieme a mio figlio in concerto: un grande “animale” da palcoscenico quella sera particolarmente ispirato forse perchè aveva due spettatori particolari: sua moglie che portava con sè il suo futuro (allora, ora “alive and kicking”) figlio Luca (che nome, eh?).

Scatti– Quelli che mi piacciono di più sono quelli fotografici anche perchè vista l’età non posso farne altri…

Da quando a 18 anni i miei genitori mi regalarono la mia prima reflex, una Fujica stx1n fino all’ultimo acquisto, una Nikon D80,  “scatto” su qualsiasi cosa mi capita a “tiro” di obiettivo…

Corse – Nel 1990 guardai in televisione la telecronaca della maratona di Boston, trasmessa a quei tempi su una tv commerciale; il telecronista era Giacomo Crosa e correva un certo Gelindo Bordin, già terzo l’anno scorso alla maratona di New York e già vincitore della maratona di Seoul nel 1988 con una strepitosa rimonta.

Tornato dalle vacanze mi iscrissi alla Maratona di Venezia con l’aiuto di un amico che lavorava all’interno dell’organizzazione e – quale onore – riuscii ad ottenere sul mio pettorale e sul poster della maratona l’autografo di … Gelindo Bordin che mi scrisse : “Per la tua prima e speriamo non ultima maratona. In bocca al lupo“.

Non potevo essere più gasato: mi allenai da autodidatta per un paio di mesi cercando di incastrare gli allenamenti con l’attività cestistica e il fatidico 13 ottobre 1991 tagliai il traguardo della mia prima maratona in 4 ore, 9 minuti e 24 secondi… Un trionfo!

Al prossimo BS&C!

One thought on “FUNSide – Il mio BSeC – 1: Blues, Scatti e Corse

  1. Beh, che dire, grazie per la citazione, … io sono quello del concerto! … Bei tempi, quelli dei concerti.
    Sì, il Blues è la musica dell’anima, è la musica della vita!
    Cristiano

    Like

Lascia un commento

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.