Ciao a tutti.
Due settimane fa ho partecipato alla terza edizione della
Che si è svolta a Treviso. Come sette anni fa, una bellissima esperienza che vorrei condividere con voi.
Tutto è nato per caso, mentre cercavo sul sito della FIAF i circoli fotografici della mia zona. Chi mi conosce sa che appartenevo al circolo fotografico “Effemme – Fotoamatori mestrini” dal lontano 2011, giorno in cui partecipai alla mia prima maratona fotografica a Venezia.
Ho usato l’imperfetto perché da quest’anno il circolo non esiste più e quindi, trovandomi nuovamente solo con la mia reflex, mi sono guardato intorno e ho trovato la locandina della manifestazione e mi sono detto “perchè no?”. Un altro motivo era lo scopo benefico della manifestazione, a sostegno della Onlus “Una mano per un sorriso – For Children” che ha come motto
Cambiamo il mondo un sorriso alla volta
e opera in Siria, Kenya, Turchia e Tanzania per dare ai bambini di quelle popolazioni il “diritto ad avere dei diritti”.
Così domenica mattina mi sono presentato alle nove in punto alla Loggia dei Cavalieri, ritrovo dei “maratoneti”: lì mi sono iscritto e mi hanno consegnato i primi tre temi da sviluppare. Per chi non conosce le maratone fotografiche queste gare non hanno nulla a che vedere con la corsa ma sono competizioni di “street photography” dove i partecipanti ricevono nell’arco della giornata dei temi da sviluppare fotograficamente. I temi sono tracce aperte a libere interpretazioni ma alla fine della giornata una giuria vota le migliori foto di ogni singolo tema e poi viene decretato il vincitore assoluto.
Come a Venezia sette anni fa l’occasione è stata ghiotta per girovagare per la città alla ricerca di soggetti fotografabili. Treviso è una bellissima città attraversata da un corso d’acqua, ha una cinta muraria imponente e una piazza “magnetica” perché attira tutti a sè, per una passeggiata, un caffè, uno spritz o anche solo per fare due parole.
La parte mattutina della maratona è stata stupenda perché la città doveva ancora svegliarsi e fino alle dieci e mezza c’era pochissima gente in giro. Poi, lentamente, le strade hanno cominciato ad animarsi e verso mezzogiorno Piazza dei Signori era brulicante di persone intente a godersi il sole e la bella giornata.
Per affrontare al meglio questa giornata mi ero procurato in anticipo alcuni riferimenti gastronomico da Elisa, una ex-collega che è anche un’amica e una supporter “di marca” (così lei si è definita) delle mie foto. Da profonda conoscitrice della città mi ha saputo indicare un locale dove ho pranzato benissimo con mia moglie che mi raggiunto per accompagnarmi durante la parte pomeridiana della gara.
Intorno alle sedici e trenta ci siamo ritrovati da dove avevamo cominciato e abbiamo consegnato le nostre foto alla giuria che dopo una lunga e attenta osservazione delle immagini ha decretato i vincitori di ogni singolo tema e il primo classificato assoluto.
Io e mia moglie ci siamo seduti con un’altra concorrente, Fabiana.Ci, accompagnata da Sofia e Diego, i suoi due simpaticissimi bambini con i quali abbiamo giocato un po’ in attesa del verdetto.
Per ciò che riguarda la competizione vi comunico che NON ho vinto anche se due mie foto sono state “menzionate” dalla giuria e quindi ho avuto due personalissimi premi di consolazione. Per tutto il resto mi sono divertito tantissimo perché ho trascorso un sacco di tempo fotografando, ho conosciuto nuove persone e anche un po’ più Treviso; inoltre, rispetto alla maratona di Venezia, il tempo è stato bellissimo.
Nella galleria sotto le foto che hanno patecipato alla maratona; in un prossimo portfolio pubblicherò altre le altre.
Alla prossima.
One thought on “Maratona fotografica per un sorriso: di nuovo per strada dopo sette anni.”