FUNSide – Sport: l’evoluzione podistica di QD6, da “social” a “viral” running


Da sinistra: Lumino, Mek, Secco, Cogo, Coach, Caveo, Daniele (in attesa di nickname), FrecciaRosa

Ciao a tutti.

Come tutti i gruppi che si rispettino anche noi di “Quelli delle 6” abbiamo fatto la cena sociale per scambiarci gli auguri di Natale e la foto scattata da Paolo “l’americano” ne è la testimonianza.

Eravamo tutti presenti ad esclusione di Andrea, una delle due “new entry” di quest’anno che era ad una cena di lavoro e non poteva essere ubiquo. E’ stata una bella serata come al solito improntata sulla corsa e su tutti i discorsi che vengono fuori durante le nostre corse, dalle prossime gare alle tabelle di allenamento ai ritmi da tenere… argomenti eterogenei, appunto!

Durante la cena osservavo i miei compagni di corsa e le mie considerazioni hanno “partorito” il titolo del post e ora vi spiego perchè l’ho intitolato così.

Il nostro gruppo da quando si è formato ha lasciato aperte le porte a qualsiasi nuovo arrivo senza nessuna preclusione e questo mi ha fatto riflettere sul fatto che malgrado la corsa sia un’attività solitaria paradossalmente ha una forte componente “social” soprattutto quando si condivide la fatica con qualcun’altro sia in allenamento che in una gara, considerando che noi non siamo agonisti ma corriamo nel massimo rispetto dello spirito olimpico cioè per partecipare.

La trasformazione da “social” a “viral” (contagioso, per i non anglofili)  avviene però quando succede una cosa come quella che ci ha raccontato Caveo alla cena; durante una gara un runner lo ha salutato e lui ha ricambiato il saluto chiedendo però chi fosse; per tutta risposta l’altro gli ha detto: “Tu sei amico di Secco, ti ho visto sulle sue foto in Facebook”.

Inoltre l’americano si è fatto coinvolgere da Secco e da Freccia

Rosa a provare per la prima volta una maratona (e che maratona, a Roma il marzo prossimo) proprio per il coinvolgimento creato da loro due. Quindi Secco, in qualità di “Facebook victim” ha positivamente trasformato uno sparuto gruppo di corridori in un fenomeno più che “social”, “viral” appunto.

A parte queste elucubrazioni sociologiche volevo cogliere l’occasione di questo post per ringraziare tutti mi i miei compagni corsari per aver condiviso con me quest’anno di avventure podistiche e per fare a tutti, runner e non, i migliori auguri di un felice Natale da parte mia e di tutto il gruppo “Quelli delle 6”.

Alla prossima.

qd6clockfi

Lascia un commento

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.