PROSide – Il mio BS&C – 4: Blog, Social (Network) & Condivisione

Ciao a tutti.

Torniamo un po’ a parlare di cose serie e quindi oggi parliamo di una nuova definizione di BS&C: Blog, Social (network) e Condivisione.

BLOG: beh, se adesso siete qui è perchè ho deciso di aprire questo blog anche se il titolo parla di “un sito web”.

La differenza tra le due definizioni però è minima e l’ho notato navigando per il web in quanto diversi siti soprattutto aziendali sono in realtà blog che hanno nelle loro homepage delle pagine fisse anzichè gli ultimi post.

Agli albori della “rete” i siti web erano effettivamente dei luoghi dove il “cybernauta” poteva solo osservare (prodotti, notizie, immagini…) con l’unica opportunità di essere attivi solo in caso di acquisti via web.

In seguito sono nati i blog (abbreviazione di “web-log”, “diario del web”) dove chiunque poteva scrivere o mostrare qualcosa ma soprattutto era permesso ai “visitatori” di esprimere le proprie opinioni (attraverso i commenti) su quanto letto o visto; in questo modo si esprimeva correttamente il concetto di “inter-attività” della rete in opposizione alla “inter-passività” dei siti web.

Nascevano così le prime “micro-community” in quanto i blog limitavano la visibilità ad una cerchia limitata (amici, parenti o conoscenti del blogger).

SOCIAL (Network): L’avvento dei social network (un esempio su tutti Facebook) ha di fatto trasformato queste community da micro in macro in quanto ha permesso una tale interattività e partecipazione alla rete fino alla creazione di gruppi composti da migliaia di membri, con le conseguenze di uno scambio di informazioni altissimo e velocissimo.

Il mondo dei social network però ha diverse facce: ci sono network con taglio “professionale” come Linkedin dove si incontrano persone a scopo lavorativo, network come Facebook con taglio più “leggero” più adatti alla “compagnia” a scopo ludico o network come Twitter dove c’è “di tutto un po’…”.

Bisogna rendere merito ai social network di essere dimostrati strumenti efficaci in regioni restrittive in termini politici o sociali; basti pensare come è nata la “primavera araba” di questo febbraio in nord Africa

CONDIVISIONE: E’ la terza componente di questo momento storico e naturale conseguenza/necessità derivata/promotrice dei primi due, Blog & Social Network.

La nascita dei Blog e dei Social network ha di fatto diminuito se non azzerato in alcuni casi le distanze ma soprattutto ha portato ad una conoscenza comune per costruire qualcosa di nuovo insieme, attraverso la condivisione di idee, progetti, obiettivi.

Moltissime micro-imprese sono nate dall’incontro “virtuale” di idee sul web, che attraverso lo scambio di opinioni hanno preso forma e concretezza, sia a livello locale che globale e le aziende, prime fruitrici del web non hanno capito immediatamente questa nuova modalità comunicativa e quindi sono rimaste un po’ indietro.

Solo adesso stanno cominciando a proporsi e non più ad imporsi, ad ascoltare oltre che a parlare perchè solo ascoltando i propri clienti potrà migliorarsi.

Ma siamo solo all’inizio di una nuova era “reciprocamente” comunicativa, dove cioè gli interlocutori sono entrambi attivi nel rispetto sempre dei propri ruoli.

Alla prossima

PS: Troverete questo post anche nella pagine “BSe…Cosa?”  assieme alle altre definizioni di BS&C

Lascia un commento

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.