PROSide – Books: L’intelligenza emotiva

Daniel Goleman (Fonte: Internet)

Ciao a tutti.

Oggi finalmente vorrei scrivervi del libro che con un po’ di fatica ho finito di leggere durante le vacanze: “L’intelligenza emotiva” di Daniel Goleman.

L’ho letto perchè nei mesi scorsi mi è capitato di accompagnare un collega “appiedato” per cause di forza maggiore e nei viaggi verso le sedi dei clienti ci siamo trovati a discutere di un sacco di argomenti ma anche sul comportamento delle persone che incontravamo che io non capivo e lui me lo ha suggerito perchè mi avrebbe aiutato nella spiegazione di detti comportamenti.

Non è stato semplice perchè affronta anche argomenti legati alla psicologia, sociologia e ha qualche passaggio quasi da testo di medicina; il tutto però non trattato in maniera “scientifica”; è stato utile per comprendere come l’intelligenza in senso assoluto non sia tutto.

Per essere telegrafici il messaggio del libro è che il Quoziente d’Intelligenza (noto anche come QI) da solo non rende le persone “migliori” di altre meno dotate; ci sono molti altri fattori che possono condizionare il comportamento (in senso positivo o negativo) come l’autocontrollo, l’attenzione agli altri ma per me soprattutto l’empatia; ciò che viene chiamata appunto l’intelligenza emotiva.

E’ stato interessante leggere come i bambini dotati intellettivamente ma provenienti da famiglie con problemi (con genitori separati o addirittura violenti) siano più in difficoltà di bambini “normali” (con ambienti familiari più sereni) anche nelle attività più semplici; oppure manager tecnicamente preparatissimi non siano capaci di essere dei bravi venditori.

Tutto ciò perchè l’intelligenza “cerebrale” non è tutto, appunto.

Le altre parole che mi sono rimaste più impressa leggendo il libro sono state queste:

  • “Empatia”, cioè la capacità di comprendere gli altri e quasi di immedesimarsi nei sentimenti altrui
  • “Alfabetizzazione emozionale”; si può già da piccoli intraprendere un percorso di comprensione dei propri sentimenti per poi capire meglio anche quelli degli altri.

Non voglio assolutamente fare il sociologo o filosofo ma è stata una lettura molto interessante dalla quale sicuramente ho tratto degli spunti per cominciare a comportarmi in modo diverso per cercare di migliorare il mio rapporto nei loro confronti.

Adesso che l’ho finito sono contento e mi sento di consigliarvelo anche se non come lettura estiva; finchè lo leggerete però provate a pensare al vostro partner, ai vostri figli o chi vi sta vicino; lo guarderete con occhi diversi, ve lo assicuro.

Alla prossima.

6 thoughts on “PROSide – Books: L’intelligenza emotiva

  1. mi associo anch’io, al mio rientro andrò in libreria, mi hai sicuramente incuriosito … Grande Luca (come sempre d’altronde…)!!!
    e buon inizio a tutti …

    Like

    1. Grazie anche a te Secco.
      E’ strano: pensavo che questo libro suscitasse più commenti negativi che positivi ed invece… questo mi fa piacere!
      Buon inizio anche a te e … sempre di corsa!

      Luca

      Like

  2. Come già per un tuo precedente consiglio, quello che ci hai dato a proposito del libro Bird & Magic (che ho letto tutto d’un fiato) accetto volentieri anche questo. Sabato farò un salto in libreria 😉 Grazie

    Like

    1. Grazie,
      Troppobbuono!
      E’ stata dura ma ce l’ho fatta… l’artefice di tutto però Gabriele che me l’ha suggerito.
      Ma adesso sotto con l’A3…

      Like

Lascia un commento

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.