
Ciao a tutti.Visto che ho scritto di recente un post sull’ultimo libro che ho letto di Bird & Magic e che la pallacanestro è il secondo sport che ho praticato di più dopo il calcio (anche se poi vista la mia crescita smisurata ho “virato” verso il basket arbitrato più che giocato) volevo mostrarvi questa forografia a testimonianza del fatto che la pallacanestro non ha bisogno necessariamente di un campo perfettamente liscio e di strutture così tecnologiche; è sufficiente un palo, una tavola ed un cerchio; a dare spettacolo ci pensano i giocatori.
E chi lo sa dove hanno iniziato a giocare proprio Bird & Magic? Magari su un campo come quello della foto e lì hanno imparato a palleggiare così bene visto il terreno “irregolare” e magari l’NBA se la sognavano…
Voi che ne dite?
Alla prossima.
Ah, dimenticavo: siamo in dirittura d’arrivo dei playoffs NBA e mentre Oklahoma City è già in finale chi secondo voi sarà l’altra? I Celtics di Rondo, Allen & Garnett o gli Heat di Wade, Le Bron e Bosh?
Probabilmente la pallacanestro è meno praticata del calcio, almeno in Italia, perchè come dice il mitico giornalista sportivo Sergio Tavcar, “il basket è uno sport logico per gente intelligente: se non ci arrivi, lascia perdere!”. Per me Larry a Magic hanno imparato a giorcare su un play-ground, ma di un altro pianeta: erano così troppo superiori a tutti gli altri cestisti umani che sembravano alieni. Per quanto riguarda Boston-Miami, io spero che ce la facciamo i vecchi Celtics, ma ho paura che questa volta l’età si farà sentire. Devo dire che il prescelto Le Bron, se non vince neanche quest’anno, è meglio che cambi sport, magari può venire a giocare a calcio qui in Italia.
LikeLike
Sono d’accordo con te Mek, forse loro vengono da un altro pianeta.
Per quanto riguarda i Celtics purtroppo devo dirti che non ce l’hanno fatta e la finale sarà Oklahome City vs Miami; vediamo se ‘stavolta il prescelto ce la fa…
Lumino
LikeLike