Consigli per la navigazione (intanto avvia il player che ti rilassi un po’):
Menù principale:

Menù principale: sotto l’immagine della testata trovi l’icona della home page oppure le altre pagine del blog, che nell’esempio sono chiamate pagine di primo livello; passandoci sopra con il mouse appariranno se ce ne sono le pagine di secondo livello che raggruppano gli articoli per categoria, come “FUNSide” o “PROSide”. Se passi sopra una pagina di secondo livello appariranno le pagine di terzo livello contenenti post a sottocategorie delle categorie principali.
Il Post Slider contiene tutti gli articoli della catgoria “Aggiornamenti” che apparire come “post-it”; per visualizzarli tutti occorre utilizzare le frecce di scorrimento: cliccando quella a destra si visualizzeranno gli articoli meno recenti.
Sidebar:

Le sidebar (di cui sopra ne vediamo due esempi) sono posizionate a sinistra dell’ultimo articolo pubblicato hanno diverse funzioni: ricerca di parole all’interno del blog, conteggio delle visite, visualizzazione degli ultimi cinque articoli ecc…
Articoli:

Gli articoli (o Post) contengono immagini che se cliccate possono essere visualizzate a grandezza naturale oppure possono contenere un link ad altri indirizzi. i post possono essere commentati in un riquadro sul fondo dell’articolo stesso ma anche votati cliccando sulla stellina che corrisponde ad un giudizio che va dal “Che Amarezza…” al “Figo!” Provate a scorrerle… Inoltre il fumetto a destra indica quanti commenti ci sono per il post che state leggendo.
Spero sia tutto chiaro, in ogni caso fatemelo sapere che corro subito ai ripari.
… FIGO!
LikeLike
Sei sempre tu!
Incredibile la tua tempestività… vorrà dire che preparerò una versione più “ipad compatibile”…
Ciao Secco e a presto.
Lumino
LikeLike