#lifeincolors, un nuovo viaggio su Instagram
- La scelta delle foto di #lifeincolors è stata personale, mentre in #project366 avevo selezionato le foto in base alle preferenze ottenute. In alcuni casi perciò ho scelto immagini con pochi consensi che però a me piacevano particolarmente e quindi ho deciso che meritassero la stampa.
- Oltre al bianco e nero in questo nuovo viaggio su Instagram ho usato tutta la tavolozza dei colori, anche se un amico mi ha confidato che le foto in bianco e nero gli piacevano di più. In realtà una foto in bianco e nero crea un effetto particolare però l’emozione provocata dai colori presenti in alcuni scatti era più intensa rispetto alla versione monocromatica.
- Il numero di pagine è stato notevolmente ridotto per contenere i costi di stampa ma soprattutto abbassare il prezzo di vendita, nel caso qualcuno desideri acquistare una copia del libro.
Anche per #lifeincolors come per #project366 ho scelto di non applicare alcun ricarico sul prezzo di vendita perché il mio desiderio è di poter condividere la piacevole sensazione di sfogliare un libro di fotografie rispetto alla visione su un monitor, per quanti miliardi di pixel possano definire l’immagine.
Sarò romantico (o vintage) però preferisco ancora unire la sensazione tattile a quella visiva. A questo proposito cito Bruce Gibson, che nel suo libro “Street Photography, il manuale del fotografo di strada” dichiara:
I libri di fotografia vengono pubblicati specificamente per permettere che il lavoro del fotografo venga completamente assorbito. È anche il modo più rispettoso e personale di prendere in considerazione il lavoro di un fotografo
Se siete d’accordo con lui… Acquistatelo, c’è anche in formato e-book e addirittura su iTunes!
Questi i link:
- per iTunes: https://itunes.apple.com/it/book/id1337026970
- per Blurb: http://it.blurb.com/b/8504404-lifeincolors
Alla prossima.
One thought on “#lifeincolors, i colori di un nuovo viaggio su Instagram”